
8 giugno 2024
PNRR: Missione 1 "Modernizzazione digitale"
Interventi comunali finanziati dal PNRR con la Misura 1
Leggi di piùInterventi comunali finanziati dal PNRR con la Misura 1
Leggi di piùInterventi comunali finanziati dal PNRR con la Misura 2
Leggi di piùElezioni Europee ed Amministrative del 9 Giugno 2024: Tutte le informazioni
Leggi di piùElezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale: Pubblicazione dei Programmi Amministrativi delle Liste dei Candidati
Leggi di piùSul BURL n. 14 del 2/04/2024 è stato pubblicato l'Avviso pubblico per la presentazione delle domande di Dote Scuola – Componente materiale didattico – per l’anno scolastico e formativo 2024/25 e borse di studio 2023/24
Leggi di piùIl Servizio di Notifiche del fascicolo sanitario si rinnova
Leggi di piùCambiano le modalità per richiedere il passaporto presso la Questura di Brescia: tempi di attesa meno importanti e gestione degli appuntamenti mediante piattaforma online
Leggi di piùIn attuazione dell'art. 4 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 149 e del Decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 26 aprile 2013
Leggi di piùPrima bollettazione a seguito del subentro di Acque Bresciane srl nella gestione del servizio idrico
Leggi di piùDal 4 marzo 2024 i cittadini iscritti in ANPR potranno usufruire di specifici servizi volti a verificare i propri dati elettorali
Leggi di piùDa domenica 3 marzo, due musei del Sistema Museale di Valle Trompia riaprono le loro porte al pubblico
Leggi di piùEntro il 15 aprile 2024 è possibile presentare domanda di riconoscimento di attività storiche, caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori.
Leggi di piùE' aperta la raccolta firme per il progetto di legge di iniziativa popolare relativo al diritto alla vita, all'introduzione di un reddito di maternità e al sostegno ai sofferenti.
Leggi di piùIl tuo comune su whatsapp al n° 377 4242211
Leggi di piùCon la novità introdotta è possibile associare le credenziali di livello 1 e 2 alla propria Carta d’Identità Elettronica (quelle di livello 3 erano già disponibili), sfruttando così poi il documento per accedere ai servizi online della Pubblica Amministra
Leggi di più